Desearq Studio _ Architettura e Interior design

Recent News

Read the latest news and stories.

interior design progetto

Progetto interior design: cos’è, come funziona e perché fa la differenza

Quando si parla di ristrutturare o arredare uno spazio, spesso ci si concentra su mobili e finiture. Ma la vera differenza la fa il progetto di interior design.

Non si tratta solo di “bello” o “brutto”, ma di funzionalità, comfort e valorizzazione degli ambienti.

In questo articolo ti spieghiamo cos’è un progetto di interior design, come si sviluppa e perché può trasformare completamente la percezione (e il valore) di uno spazio.

Cos’è un progetto di interior design

Un progetto di interior design è molto più di una disposizione di arredi. È uno studio approfondito degli spazi, della luce, dei colori, dei materiali e della funzionalità, e spesso è parte di un servizio di consulenza di interior design più approfondito. L’obiettivo è creare ambienti coerenti con la personalità di chi li vive, ma anche pratici, armonici e sostenibili.

A seconda delle esigenze, può includere:

  • Riorganizzazione degli spazi

  • Studio della luce naturale e artificiale

  • Scelta di materiali e colori

  • Progetto su misura di arredi e complementi

  • Integrazione di tecnologia, domotica e sostenibilità

Quando serve un progetto di interior design

Spesso i  nostri clienti si rivolgono a noi quando devono ristrutturare casa a Milano o nelle altre città in cui abbiamo sedi. A volte, invece, un interior designer viene contattato quando si è già in cantiere o si sono scelti i materiali, ma il momento giusto per iniziare è prima.

Il progetto può servire in diversi casi:

  • Acquisto di una casa da ristrutturare

  • Restyling di un appartamento datato

  • Progettazione di spazi professionali o commerciali

  • Arredo e styling di ambienti nuovi

Senza un progetto, si rischia di fare acquisti disordinati, commettere errori difficili da correggere e perdere l’occasione di valorizzare gli spazi.

Come si sviluppa un progetto di interior design

Nel nostro studio, il progetto segue un processo chiaro e condiviso, che si articola in diverse fasi:

  1. Brief iniziale
    Incontro con il cliente per capire esigenze, gusti, obiettivi e vincoli.

  2. Analisi dello spazio
    Rilievi, planimetrie, studio della luce, flussi e criticità esistenti.

  3. Moodboard e concept
    Prime suggestioni visive: palette colori, materiali, ispirazioni stilistiche.

  4. Progetto distributivo
    Riorganizzazione degli spazi interni, flussi, aree funzionali.

  5. Progetto arredi e materiali
    Proposta dettagliata di arredi, finiture, illuminazione, tessili, elementi su misura.

  6. Render e visualizzazione 3D
    Per vedere in anteprima il risultato finale e fare scelte consapevoli.

  7. Direzione artistica e affiancamento
    Durante i lavori o nella fase di acquisto arredi.

I vantaggi di un progetto di interior design professionale

Un buon progetto di interior design porta benefici concreti:

  • Ottimizzazione dello spazio anche in ambienti piccoli o complessi

  • Scelte coerenti tra arredi, materiali e colori

  • Riduzione degli sprechi economici ed errori progettuali

  • Valorizzazione estetica ed economica dell’immobile

  • Maggiore comfort abitativo

In particolare, se stai pensando di vendere o affittare casa, un intervento ben progettato può aumentare il valore percepito e il prezzo di mercato.

Interior design a Milano e Padova: come lavoriamo in Desearq

Desearq è uno studio di Architettura e Interior Design a Milano, ma abbiamo sedi anche a Lugano e a Padova.

Lavoriamo su progetti residenziali e commerciali, seguendo ogni cliente in modo personalizzato.

Che tu debba ristrutturare un appartamento, arredare uno spazio ex novo o semplicemente dare un nuovo volto ai tuoi ambienti, partiamo sempre da un progetto chiaro e su misura.

Vuoi capire se un progetto di interior design fa al caso tuo?

Contattaci per una consulenza. Ti spiegheremo con chiarezza da dove partire, quali soluzioni sono più adatte ai tuoi spazi e come possiamo aiutarti a trasformare la tua casa o il tuo spazio di lavoro.

Share:

You may also like

Comments

No Comments

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!
×

 

Ciao!

Clicca su uno dei nostri contatti in basso per parlare via WhatsApp

× Domande?